L ’Associazione Culturale GABO APS nasce e opera sul territorio da oltre un decennio per colmare l’assenza di una solida cultura, nella fattispecie musicale nella patria di Rossini e Bellini, organizzando corsi all’interno di strutture scolastiche statali, istituti privati, centri per l’infanzia e la terza età.
GABO APS si pone come scopo statutario ed attività istituzionale di promuovere le iniziative di cui all’art. 5 comma 1 del decreto legge 117/2017 ed in particolare l’organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato; organizzazione e gestione di attività turistiche di interesse sociale, culturale o religioso; formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa.
Operiamo sul territorio in particolare per:
• diffondere la cultura musicale nel mondo giovanile e non;
• ampliare la conoscenza della cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, attraverso contatti tra persone, enti ed associazioni;
• allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali in campo musicale, affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura musicale ed artistica come un bene per la persona ed un valore sociale;
• proporsi come luogo di incontro ed aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente;
• rappresentare punto di riferimento per quanti, svantaggiati o portatori di handicap, possano trovare nelle varie sfaccettature ed espressioni della musicoterapia, un sollievo al proprio disagio.
• Organizzare corsi di musica per bambini a partire dai 5 anni, per giovani e adulti, concerti, seminari, workshops, festivals, convegni, conferenze, dibattiti, proiezioni di films e documentari, lezioni-concerto e incontri di musicoterapia, nonché attività di formazione musicale o affine;
• organizzare corsi di aggiornamento teorico/pratici per insegnanti, istituzioni di gruppi di studio di ricerca;
• produrre attività editoriale: pubblicazione di CD audio, DVD video e/o supporti multimediali digitali in genere, pubblicazione di metodi didattici, di seminari, nonché degli studi e delle ricerche compiute.
• Favorire e sollecitare iniziative atte ad armonizzare la vita associativa, allo scopo di accrescere le capacità morali, intellettuali, fisiche ed artistiche dei soci, quelle innovative e quelle di alto contenuto culturale e sociale.
• promuovere l’assistenza e la solidarietà fra i soci.
Il tema dell’educazione alla cultura e alle arti in Italia è spesso affrontato con scarso interesse e altrettanta carenza di informazioni ufficiali da fonti accreditate. Questo panorama confuso ha dato adito al particolare fenomeno dell’“istruzione improvvisata” da parte di sedicenti insegnanti privati in cerca di un impiego temporaneo, senza una reale organizzazione didattica ne tantomeno cura o amore per l’insegnamento di una cultura che affonda le proprie radici nella più antica storia del nostro Paese.
Dal 2011 l’Associazione Culturale GABO APS è un’eccellenza culturale del territorio Piemontese e limitrofo.
ASSOCIAZIONE CULTURALE GABO APS
CF: 94033730022