I NOSTRI CORSI

La Scuola di Musica CMP offre un ampio spettro di corsi nelle varie discipline musicali, corredato da un numero di laboratori didattici complementari.
I corsi sono rivolti sia a chi non ha mai avuto l’occasione di suonare uno strumento sia per coloro che già suonano e intendono migliorare le proprie capacità tecniche, musicale ed avere una solida formazione di base. 

BASSO

Inizialmente il basso veniva considerato principalmente come uno strumento di accompagnamento, spesso relegato soltanto alla sezione ritmica, e sebbene non rispettiamo questo ruolo importante, è necessario rendersi conto che c’è molto di più nel modo attuale di concepire il basso.
Sia esso acustico o elettrico, fretless, con 4,5 o 6 corde, il basso è uno strumento estremamente flessibile ed espressivo, che segna profondamente ogni stile musicale.

BATTERIA

BATTERIA

L’importanza del ruolo che la batteria svolge nella musica, sia essa jazz, rock o elettronica, è difficile da realizzare, se non si è mai avuto modo di suonare almeno una volta in una band, o assistito da vicino ad un concerto.
Provate ad immaginare per un istante il vostro brano preferito senza il supporto del ritmo, del groove; senza batteria. Questo è esattamente ciò che un buon batterista deve fare: tenere in piedi tutto i resto della musica!
scuoa di musica cmp batteria

CANTO

CANTO

La voce è lo strumento che permette all’essere umano di esprimere se stesso e grazie ad essa rende comprensivo il contenuto attraverso suoni e lingue differenti.
La voce nella musica rende unici e inconfondibili ognuno di noi, non esiste al mondo una voce uguale all’altra…
Il nostro obiettivo è quello di trovare la nostra strada per dimostrare a noi stessi e agli altri chi siamo e per poter dire la nostra. Essere un cantante nel nuovo millennio ha un significato diverso, dovute alle trasformazioni che questo mestiere ha subito negli anni.

CHITARRA

CHITARRA

La chitarra è uno strumento molto amato da tutte le generazioni in tutto il mondo. Può essere usato in tutti i generi musicali e proprio per questo motivo ne esistono di diversi tipi, con diverse anime e sonorità.
Dalla più comune vacanza con gli amici al più sofisticato spettacolo di musica moderna, è impossibile non immaginare che una chitarra sia proprio al centro della scena…
scuola di musica cmp chitarra

PIANOFORTE

PIANOFORTE

scuola di musica cmp pianoforte
I corsi di pianoforte all’interno della Scuola di Musica CMP vengono suddivisi in Pianoforte Classico, Pianoforte Moderno e Pianoforte Ritmico, e sono tutti personalizzabili in base alle esigenze di ogni allievo utilizzando il programma didattico più valido.
I corsi di pianoforte, sono aperti a tutti, sia che vuole prepararsi ad affrontare l’esame al conservatorio, sia per tutti i principianti e possono partecipare persone di qualsiasi età e formazione culturale.

PROPEDEUTICA

PROPEDEUTICA MUSICALE

Il corso di animazione e propedeutica musicale proposto alla CMP, dotata di un team di insegnanti esperti e sempre aggiornati sulle metodologie internazionali, è una moderna scuola di musica ed è rivolto bambini di età compresa tra i cinque e i sette anni e si propone come avvicinamento alla disciplina musicale di sviluppare nei bambini l’amore per la musica. Si impara la musica senza smettere di giocare, con materiali didattici e brani musicali adeguati ai bambini di questa età.

propedeutica cmp

VIOLINO

VIOLINO

Sin dalla sua nascita, riconducibile al XVI secolo, il violino impone la sua presenza nei più vari generi musicali e applicazioni, fino ad approdare ai più moderni contesti pop e rock. L’avvicinamento leggero e naturale a questo strumento è prefazione di un piacevole percorso di esplorazione e studio verso una piena consapevolezza del suo suono e della sua versatilità nel mondo musicale.

ARMONIA E SOLFEGGIO

ARMONIA E SOLFEGGIO

Ogni musicista deve conoscere “l’a b c” della musica scritta. Per accostarsi seriamente alla musica non basta suonare uno strumento ma bisogna sapere decifrare il codice dei segni grafici scritti sul pentagramma, scrivere e riconoscere l’altezza, il nome e il valore dei suoni nel tempo. Per questo, la Scuola di Musica CMP, promuove lo studio della Teoria Musicale, del Solfeggio e dell’Armonia, ovvero l’arte di sapere mettere i suoni in senso verticale, cioè, che si occupa della concatenazione degli accordi e loro rapporti nel senso tonale e serve a tutti i musicisti che vogliono capire come si intrecciano e si legano le armonie (gli accordi) con le linee melodiche (melodie) per poterle così sfruttare nelle proprie esecuzione o creazioni musicali.
armonia e solfeggio cmp

CORO GOSPEL

CORO GOSPEL

Il laboratorio è creato con l’intenzione di sperimentare il canto corale, proponendosi di approfondire lo studio del canto collettivo e lo spirito del canto spiritual e gospel.

MUSICA DI INSIEME

MUSICA D'INSIEME

Il Laboratorio Musicale di maggior successo, come tutti aperto ai già iscritti ai corsi ed ai non, permette di mettere in pratica direttamente “sul campo” gli insegnamenti acquisiti durante la carriera accademica. Musica di Insieme significa infatti mettersi in gioco in una vera e propria band, coordinata da un tutor, con la quale elaborare il proprio repertorio e sviluppare tutti i più importanti aspetti della performance live per poi approdare a veri e propri palchi!

STUDIO RECORDING

STUDIO RECORDING

studio recording
Il Laboratorio Musicale di Studio Recording si prepone di trasmettere al musicista le conoscenze di base sul software DAW (Cubase, Logic, ProTools) e al realizzare connessioni e setup di ambienti di lavoro che gli consentano di poter realizzare le sue proprie demo e. pre-produzioni finalizzate alla presentazione delle proprie composizioni a strutture musicali di più alto livello